Opportunità per le imprese in Toscana SCADENZA 22 MAGGIO

In un momento particolarmente grave e delicato per tutte le realtà produttive del nostro territorio e non solo, riportiamo i bandi bandi attualmente aperti per sostenere gli investimenti innovativi nel manifatturiero e terziario (commercio,turismo e servizi), ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese e gli interventi per la sicurezza per le imprese dei porti della Toscana.
-
Bandi ricerca e sviluppo 2020. Due bandi, per complessivi 17 milioni di contributi in conto capitale per realizzare progetti di ricerca e sviluppo rivolti a grandi imprese e micro, piccole e medie imprese, liberi professionisti, in forma singola o associata anche con organismi di ricerca.
>>> dettaglio nuovi bandi 2020 aperti dal 2 maggio al 30 giugno 2020
-
Microcredito a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie. Bando rivolto a micro e piccole imprese, anche consortili, liberi professionisti dei settori manifatturiero, artigianato, terziario. Priorità tecnolofgiche della specializzazione intelligente. Industria 4.0.
>>> dettaglio nuovo bando 2018 aperto dal 20 settembre 2018
-
Finanziamenti per start up e nuove imprese
Bando rivolto a micro e piccole imprese, anche consortili, liberi professionisti dei settori manifatturiero, artigianato, terziario. Domande online dal 18 settembre 2017 fino ad esaurimento risorse.
>>> dettaglio nuovo bando 2018
-
Finanziamenti a tasso zero per start up innovative. Ricerca e innovazione: Smart specialisation strategy (RIS3). Agevolazione per progetti di micro e piccole imprese costituite nei tre anni precedenti la domanda, di persone fisiche e di Fab Lab, in vari settori dell'industria, artigianato e dei servizi. Per realizzare investimenti in ICT e fotonica, Fabbrica intelligente, Chimica e Nanotecnologia. Rimborso del finanziamento della durata di 8 anni, in rate semestrali posticipate costanti. Tra le premialità, in fase di valutazione dei progetti, la localizzazione dell'impresa presso il sistema di incubazione regionale ed i centri di competenza
>>> dettaglio bando
-
Prestiti a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie. Priorità tecnologiche della specializzazione intelligente. Industria 4.0. Bando rivolto a micro, piccole e medie imprese, anche consortili, liberi professionisti in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti con personalità giuridica, reti senza personalità giuridica, dei settori manifatturiero, artigianato, terziario.
>>> nuovo bando 2018 aperto dal 20 settembre 2018 (decreto dirigenziale n. 13452 del 22 agosto 2018)
-
Contributi alle imprese per investimenti strategici e sperimentali. Bando rivolto a micro e Pmi, in forma aggregata o associata, del manifatturiero, turismo, commercio e terziario. Per l'acquisizione di servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati.
>>> dettaglio bando 2018 domande online a partire dalle ore 9 del 17 dicembre 2018 fino ad esaurimento risorse. Contributi dal 60% all' 80% delle spese ammissibili, aumentati del 10% per le imprese localizzate nel Parco agricolo della Piana
-
Cantieri edili e navali, prestiti a tasso zero per salute e sicurezza dei lavoratori. Aiuti per investimenti produttivi per progetti strategici Investimenti di imprese e liberi professionisti, in forma singola o associata, che svolgono...
>>>dettaglio bando Data di pubblicazione sul BURT: 17 luglio 2019
-
Logistica: prestiti a tasso zero per salute e sicurezza dei lavoratori. Finanziamenti a tasso zero per investimenti relativi alla salute e sicurezza di lavoratori di imprese e liberi professionisti, in forma singola o associata con specifico riguardo alle attività di logistica.
>>> dettaglio bando, Domande dal 2 settembre fino ad esaurimento risorse
-
Finanziamenti a tasso zero per migliorare salute e sicurezza nei porti toscani. Bando rivolto alle imprese che operano nei porti commerciali di Marina di Carrara, Livorno, Capraia, Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo. Domande dal 22 luglio 2019 a sportello fino ad esaurimento risorse
>>> dettaglio bando 2019, Domande on line dal 22 luglio 2019 fino ad esaurimento risorse.