Bioqualtech 23 Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica sc 29 settembre 2023
Area Tecnologica
Nuove tecnologie della vita
Ambito
Biotecnologie Industriali e Ambientali
Profilo professionale e prospettive di occupazione
Il “Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica” opera nei comparti chimico, chimico farmaceutico, alimentare, ambientale e dei biomateriali, per la gestione e il controllo della qualità. Può essere impiegato in vari ruoli professionali, contribuendo alla corretta applicazione di standard e procedure di produzione, partecipando sia alla scelta e all’approvvigionamento delle materie prime sia alla validazione del processo e verificando la funzionalità degli impianti. Collabora nell’applicazione delle normative internazionali, comunitarie e nazionali che regolamentano l’attività del comparto. Fornisce supporto alle attività volte ad acquisire le autorizzazioni necessarie per l’immissione sul mercato dei prodotti. Può trovare impiego nelle piccole-medie e grandi aziende che operano nel settore di riferimento della figura. Può lavorare inoltre in società di consulenza e come libero professionista.
Diploma
Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica – V Livello EQF. Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è parte del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
Destinatari e requisiti di ammissione
Il corso è rivolto a 25 giovani fino a 35 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda di iscrizione al percorso ITS in possesso di diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.