FOOD MARKETING & EXPORT MANAGEMENT sc 29 settembre

DESCRIZIONE
Il Tecnico è in grado di gestire l’intero processo di commercializzazione dei prodotti agricoli ed agro-alimentari, i rapporti commerciali e le attività connesse al lancio dei prodotti enogastronomici, mettendo a punto e monitorando le attività di commercializzazione dal punto di vista tecnico, giuridico ed economico ed implementando strategie di marketing e di comunicazione di impresa, analizzando la domanda dei
mercati emergenti e proponendo soluzioni innovative per il marketing dei prodotti (web marketing, incoming turistici, percorsi enogastronomici, etc) facendo ampio ricorso alle nuove tecnologie dell’informazione.
COMPETENZE
Sa sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle imprese agro-alimentari e agro-industriali, in particolare nel settore agroalimentare e vitivinicolo;
Conosce molto bene gli aspetti normativi e legali per la corretta attività di vendita all’estero, applicando strategie di vendita e promozione dei prodotti;
Ricerca ed interagisce con gli operatori della filiera ed allo stesso tempo si occupa di analisi marketing strategiche ed operative, conoscendo i principali mercati esteri, le loro caratteristiche e dinamiche;
Coordina i processi di certificazione di prodotto nazionali ed internazionali ed ai controlli di filiera, intervenendo in fase di impostazione e implementazione delle procedure di qualità, sia a livello di prodotto, che di packaging
E’ edotto alle nuove tecnologie abilitanti 4.0, direttamente applicate nella filiera.
COMPETENZE
Il Tecnico guida il processo di commercializzazione dei prodotti agricoli ed agro-alimentari, i rapporti commerciali e le attività connesse al lancio dei prodotti enogastronomici, implementando strategie di marketing e digital marketing e di comunicazione di impresa.
Supporta le aziende nell’individuazione di soluzioni innovative, esaltando le caratteristiche intrinseche del
“Made in Italy”, non tralasciando il brand e la reputazione.
ISCRIVITI
- Scarica e leggi con attenzione l’AVVISO PUBBLICO del percorso contenente tutte le informazioni sulle modalità per fare la domanda di iscrizione per accedere alle selezioni.
- SCARICA, LEGGI e COMPILA la domanda d’iscrizione del corso debitamente sottoscritta dal candidato e corredata dei documenti indicati nell’ Avviso (art. 8) (carta d’identità, curriculum vitae).