ITS - Probito 23

Probito 23
Tecnico superiore per le produzioni biotecnologiche industriali
Area Tecnologica
Nuove tecnologie della vita
Ambito
Biotecnologie Industriali e Ambientali
Profilo professionale e prospettive di occupazione
Il percorso PROBITO23 – Tecnico superiore per le produzioni biotecnologiche industriali , è finalizzato alla formazione di un diplomato che abbia acquisito e sappia integrare competenze di tipo chimico, biologico e legislativo per svolgere un ruolo tecnico nel controllo di qualità. Tale figura professionale risponde a precise esigenze di controllo chimico, biologico e tossicologico dei farmaci e dei prodotti salutistici, degli alimenti e dell’ambiente, avanzate dal mondo produttivo, dagli Organi di Controllo e dalle Strutture del Sistema Sanitario Nazionale.
Infatti, a tutela della salute della popolazione e dell’ambiente, le legislazioni vigenti a livello nazionale e comunitario prevedono controlli di qualità sia nelle varie fasi della produzione, ivi compreso lo smaltimento dei residui, che sul prodotto finito la cui immissione sul mercato o sperimentazione clinica richiede l’autorizzazione del Ministero della Salute.
Abbina le competenze nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-analitico delle biotecnologie applicate nell’industria e nella gestione dei relativi processi aziendali, con particolare riguardo rispetto agli aspetti di Life Cycle Thinking, eco-sostenibilità, sviluppo sostenibile. La gestione dei Big Data, il tema 4.0, l’Intelligenza Artificiale per applicazioni di innovazione tecnologica per il Biotech-pharma, Agrifood, Bioeconomia e Industria bio-based.
La conoscenza delle normative internazionali, l’utilizzo per alcune argomenti della lingua inglese, la pratica delle soft skills, l’adozione di metodiche di didattica innovativa, la contaminazione culturale e il contributo seminariale delle aziende,
grazie alla co-progettazione del corso di studio con esse, consentirà a questo tipo di Tecnico di porsi all’interno di un contesto lavorativo, con forte propensione verso una visione globale e non riduttiva.
Diploma
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, corrisponde al conseguimento della Qualifica di “Tecnico superiore” – V Livello EQF Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) e costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’articolo 5, comma 7, del d.P.C.M 25 gennaio 2008.
Destinatari e requisiti di ammissione
Il corso è rivolto a 25 giovani fino a 35 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda di iscrizione al percorso ITS in possesso di diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.