Tirocini retribuiti presso il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione Europea SCAD 15/03/23

Tutti gli anni il Segretariato del Consiglio dell'Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell'UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea.
Il Segretariato, inoltre, garantisce ogni anno 4-6 tirocini retribuiti a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta. Maggiori informazioni qui.
Durata del tirocinio
5 mesi.
Periodo del tirocinio
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 16 Febbraio al 15 Luglio;
- dal 1° Settembre al 31 Gennaio.
Destinatari
I tirocini presso l'SGC sono aperti a:
- cittadini dell'UE
- cittadini dei paesi candidati che hanno concluso i negoziati di adesione all'UE
Per i tirocini retribuiti, i richiedenti devono avere recentemente conseguito una laurea presso un'università o un istituto d'istruzione superiore equivalente e avere un diploma di laurea o equivalente.
I candidati devono possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese o francese.
Condizioni
I tirocinanti ricevono una borsa di circa 1 229,32 EUR mensili e un'indennità di viaggio quale contributo alle loro spese di viaggio.
Profili
La maggioranza delle domande è presentata attualmente da candidati in possesso di qualifiche in giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali, studi sull'UE ed economia.
L'SGC cerca inoltre tirocinanti in possesso di qualifiche in altri settori, quali:
traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, grafica, multimedia, tecnologia agricola, ingegneria biochimica, sanità e sicurezza alimentare, gestione energetica, ambiente, ingegneria aerospaziale.
Scadenza
Le candidature saranno aperte dal 13 febbraio al 15 marzo 2023 alle ore 12.00 (mezzogiorno) CET.
Fonte: Database Eurodesk Programmi Europei.